5 menù per preparare la pelle all’esposizione del sole

Buon pomeriggio ragazze!Con questo sole e questo caldo,viene voglia di andare al mare,non trovate?L’estate sembra essere arrivata,prima del previsto e quindi prepariamoci per il sole!Vi elencherò 5 menù per conquistare un colorito dorato e soprattutto sano.C’è stato uno studio tedesco,dove si è scoperto che la radice della liquirizia,rafforza il sistema difensivo della cute e svolge un’azione antiossidante.Se vi piace,sgranocchiate ogni giorno,come me.Ma da sola,naturalmente non basta e insieme agli esperti c’è una dieta,studiata appositamente,per difendere la tua pelle per tutta l’estate.

Se soffri di couperose

Per chi non lo sapesse è una lesione cutanea che interessa per lo più il volto, dove si apprezzano chiazze rossastre conseguenti alla dilatazione dei capillari sanguigni; questo arrossamento, intenso e generalizzato, è causato proprio dall’anomala dilatazione dei piccoli vasi ematici, che vanno a costituire un reticolo reso più o meno evidente dal ristagno di sangue.
La couperose è conosciuta più comunemente con il termine “copparosa”, per indicare un inestetismo cutaneo che si riscontra a livello delle guance, tra gli zigomi e le ali del naso, assumendo un particolare aspetto ad ali di farfalla.In questi casi,servono dei nutrienti,che proteggano e rinforzino i capillari,messi a dura prova dal calore dei raggi infrarossi.I mirtilli,le susine e i lamponi,sono ricchi di bioflavonoidi,sostanze che aiutano la circolazione dei piccoli vasi sanguigni.Perciò,come spuntino,l’ideale è una coppetta di macedonia a base di questi frutti(suggerisce Diana Scatozza,specialista in Scienze dell’alimentazione).Meglio se li scegli biologici.Secondo uno studio condotto dall’Università di Newcastle i vegetali bio contengono fino al 69% in più di antiossidanti rispetto alla frutta e verdura tradizionali.E poi se sei abituata a prendere il caffè,da ora e per tutta l’estate opta per il tè verde:secondo uno studio pubblicato sulla rivista Pharmaceutical developmennt and technology,protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV grazie alle catechine si cui è ricco e che sono potenti antiossidanti.prova anche una tisana abbronzante a base di foglie di tè verde,calendula e un cucchiaino di curcuma che è un potente antiage e protettivo della pelle.

Se ti scotti facilmente

Fai il pieno di pomodori:uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The British journal of dermatology ha confermato che chi li mangia ogni giorno è più protetto dalle scottature solari.Porta in tavola anche i carotenoidi:aiutano l’assorbimento dei pigmenti che,a contatto con i raggi solari,danno un bel colorito bruno anzichè il tipico rossore (suggerimento della nutrizionista).Li trovi in tutta la frutta e la verdura arancioni:carote,albicocche,melone,peperoni e zucca.Ma non serve esagerare:bastano 100 g al giorno di carote o di peperoni.A pranzo prepara un’insalata mista con i pomodori,lattuga,peperoni e carote.Condisci con l’olio d’oliva extravergine,ricco di vitamina E.Accompagna il tutto con una fetta di pane integrale:contiene zinco,selenio e l’acido gamma-linoleico che contrasta la secchezza cutanea e aiuta la pelle a difendersi dalle scottature.

Se hai le macchie sul viso

Devi consumare più frutta e verdura a foglia verde,ottime fonti di vitamine e antiossidanti.E gli avocado:oltre a vitamine e minerali,contengono acidi grassi Omega 3 che aiutano la pelle macchiata a ricevere il sole,dice la nutrizionista.Se non hai tempo per preparare a pranzo e a cena tante verdure,fatti un centrifugato.Secondo una ricerca dell’Ohio State University, per ottenere un giusto assorbimento di vitamina A,fondamentale per prevenire le macchie,l’abbinamento vincente è quello tra carote,polpa di avocado e succo di pomodoro.E aggiungi un cucchiaino di alga spirulina.Favorisce la sintesi di melanina,perchè è ricchissima di betacarotone oltre che di sali oligoelementi,spiega Simona Vignali,naturopata e direttrice della Scuola integrata moderna ayurveda.

Se hai più di 50 anni

Il calo degli estrogeni dovuto all’età,rende la pelle meno elastica e più fragileper cui ti serve una scorta extra di antiossidanti come carotenoidi,falvonoidi,antociani,viatamine C ed E,selenio,zinco che ti aiutano a contrastare la formazione dei radicali liberi.Prepara un piatto unico con grano saraceno,pomodori,carote,uova sode,tonno o salmone.Il grano saraceno contiene ben otto aminoacidi essenziali,oltre alla vitamina E di cui sono ricchie anche le uova,che in più contengono selenio.Mentre con il pesce ti assicuri grassi omega 3 e 6 che migliorano l’elasticità della pelle.

Se passi tutta l’estate al mare

Devi idratarti a fondo altrimenti ti spelli subito,perdendo i benefici della vacanza lunga.Inizia la giornata con un bel bicchiere di latte o uno yogurt:sono ricchi di vitamina A che migliora lo spessore cutaneo e aumenta la produzione di alcune molecole in grado di legare l’acqua,migliorando l’idratazione cutanea,spiega Diana Scatozza.Una buona alternativa,anche a metà mattina,è un bicchiere di acqua di cocco:è ricca di potassio che riequilibra le risorse idriche dell’organismo.A colazione aggiungi anche i cereali integrali:ti aiutano a fare scorta di vitamina E,il potente antiossidante che ripara i danni da radiazioni solari.

Poche semplici regole,ma che vi aiuteranno quest’estate!Godetevi il sole e il mare in totale tranquillità!

Cellulite-passeggiate-mare

Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »