Sono una mamma sportiva.Lo sono sempre stata,prima e adesso dopo la mia prima gravidanza.Naturalmente ci sono molte discipline,che aiutano a migliorare notevolmente alcuni disturbi.Quali?Vediamoli insieme!
Il tai aiuta chi soffre d’asma
Per praticarlo bastano solo 15 minuti al giorno,tutti i giorni.Ogni movimento è lento e così anche il respiro.Il tai aiuta a ridurre l’ansia e automaticamente aiuta chi soffre d’asma a migliorare l’apparato respiratorio con quello cardiovascolare.Si forma una specie di sintonia.Lo si può praticare a casa o all’aria aperta,ma qualora ci fossero venti è sempre meglio usare una mascherina per evitare che polveri o acari entrano nei polmoni e creare delle future crisi asmatiche.
Il tennis aiuta l’emicrania
Il gioco a tennis mette in stand-by la mente,perchè è uno sport dove è prevista maggiore concentrazione sugli scatti perenni.Attenzione ad usare occhiali da sole,se si gioca al chiuso con luce artificiali.Queste possono provocare degli attacchi di emicrania.
Il nordic walking per la sclerosi multipla
Stimola l’80% della muscolatura che nel caso di sclerosi multipla tende a perdere tonicità.Diminuisce l’affaticamento e migliora l’equilibrio.Scegliete sempre scarpe comode e alte alla caviglia e punta tonda,qualora decidiate di fare questo sport.
L’acquagym per la lombalgia cronica
Fare esercizi in acqua per almeno 3 volte alla settimana,migliora il mal di schiena.L’acqua è come se ammortizzasse i duri colpi che la nostra schiena fa ed esercita dei massaggi antidolorifici.Naturalmente qualora non si sta in forma è meglio non strafare,anzi è meglio camminare 10 minuti in acqua.
Il nuoto per chi soffre di diabete
Stimolando il metabolismo,si stimola anche l’insulina.Tra l’altro i suoi benefici si hanno per parecchie ore,anche dopo una nuotata e questo comporta a ridurre le dosi d’insulina.
L’equitazione per la depressione
Il cavallo aiuta a liberare tutto ciò che ti deprime,perchè l’animale stesso ha una vitalità che viene trasmessa anche a chi lo cavalca.Se si è tesi è meglio non salire sul cavallo,perchè il cavallo stesso capta il tuo nervosismo e può anche reagire malamente.Piuttosto è meglio accarezzarlo o spazzorarlo,che provoca relax sia a te stessa che lo fai,ma anche al cavallo stesso.
La marcia per chi ha problemi di cuore
La marcia porta più ossigeno nei vasi periferici,che portano il nutrimento all’apparato cardiovascolare.Ogni giorno per un migliore effetto benefico,aumenta di 100 passi.
Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet