Buon pomeriggio mamme!Oggi vorrei parlarvi di uno studio fatto sulle salviette intime,che usiamo quando siamo fuori,per i nostri cuccioli.Pensavo che dopo l’articolo sui pannolini “nocivi”(tra cui marche importanti,vedi i Pampers),vi parlerò meglio anche di queste.Si è condotto uno studio su determinate marche di salviette,dove si sono riscontrate delle sostanze nocive,usate nei pannolini.
Allarmante risultato di un’analisi condotta dall’Unione Federale dei Consumatori francese: nove salviette su dieci sono potenzialmente pericolose.La UFC Que Choisir francese, l’associazione dei consumatori più attiva d’Oltralpe, ha lanciato un allarme nei giorni scorsi relativo alle salviette igienizzanti per i neonati.Le analisi di laboratorio hanno confermato che praticamente nove prodotti su dieci contengono sostanze chimiche potenzialmente tossiche. Molecole allergeniche, antibatteriche, antiossidanti, interferenti endocrini: le sostanze rinvenute nelle salviette sono tantissime. Un risultato che ha indignato l’associazione che ha subito diramato un comunicato chiedendo alle autorità europee di rafforzare la legislazione attualmente in vigore.
L’associazione ha analizzato 27 salviette e 7 latti detergenti per bambini e ha scoperto che il 94% dei prodotti erano tossici.
Queste le sostanze rinvenute nei prodotti:
– allergeni in 12 tipi di salviette e in 2 latti
– fenossietanolo in 14 salviette e 3 latti: si tratta di una sostanza potenzialmente pericolosa per il fegato e per l’apparato riproduttivo
– parabeni a catena lunga ed interferenti endocrini in 6 salviette.
L’associazione deplora anche l’etichettatura che viene apposta su questi prodotti “falsamente rassicurante” per i genitori: molti dei prodotti contenenti allergeni recavano sulla confezione la dicitura “testato dermatologicamente” o ipoallergenico”.
L’associazione non usa mezzi termini e invita i genitori ad utilizzare solo acqua tiepida e sapone non schiumoso e naturale sulla pelle dei bambini.
Nel sito http://forum.saicosatispalmi.org/ ho trovato molte molte cose interessanti!
Probabilmente sono io che sono ignorante e molte di voi essendoci già passate già sanno, ma ho pensato di condivedere con voi le scoperte!
Sono partita dal presupposto che comunque ognuna è ovviamente libera di fare a casa ciò che ritiene giusto per sé e per il proprio cucciolo, ma viste le schifezze che ci sono in giro e che non ci raccontano…diffondiamo la Buona Informazione!
Sono partita dalle cose indispensabili:olio, detergente,pasta per arrossamenti,pannolini,salviette umidificate (indispensabili fuori casa, dove trovare un buon lavandino e l’acqua può essere difficile).
Ho trovato quelle cattive, principalmente con una composizione di ingredienti che contengono o paraffina e derivati o siliconi strani:
Olio: johnoson, nivea, fissan, chicco
Detergente: di tutto e di più, nivea, fissan, johnson, chicco, bottega verde
Pasta per arrossamenti: nivea, fissan, mustela
Pannolini: pampers e huggies (hanno la paraffina nei profumini che ci mettono)
Salviette: pampers, huggies, fissan, fria
Sui buoni ho trovato:
Olio: chicco bio, weleda, bottega verde (ma non è in produzione ora)
Detergente: chicco bio, weleda
Pasta per arrossamenti: weleda
Pannolini: varie marche di cotone, tra cui moltex, babycharm, auchan (nature babycare), lidl (tojour), coop
Salviettine: fria baby bio
Ovviamente è solo una lista parziale, perché il grosso l’ho trovato sul forum sopra indicato.Se aveste qualche consiglio da dare a me e da scrivere poi qui,per aiutare le altre mamme,ve ne sarei grata!Se ci aiutiamo a vicenda,forse così aiuteremo i nostri piccoli a farli crescere meglio e fargli vivere una vita più salutare.
Fonte:articoli presi da internet