D’inverno i bimbi si ammalano di più e quindi si hanno più problemi nelle vie respiratorie.La più comune è la bronchiolite,un’infezione che colpisce le vie respiratorie causata dal virus respiratorio sinciziale,che si diffonde per via aerea o per contatto diretto di secrezioni nel naso e nella gola.
Nei più piccoli si creano ostruzioni nelle vie aeree e spesso provoca la formazione di asma e di difficoltà respiratorie.Nei neonati i primi sintomi sono raffreddore,febbre e tosse leggera,che in un paio di giorni diventa persistente con respirazione rumorosa,difficoltà di suzione,colorazione livida intorno alla bocca,nelle dita delle mani e dei piedi.Il pediatra va contattato solo nel caso ci sia febbre più di 24 ore e se vi sono segni di disidratazione evidenti.Dopo avere consultato il pediatra per il dosaggio corretto,al piccolo vengono date gocce di paracetamolo,ed è sempre meglio umidificare gli ambienti e fare lavaggi nasali.Comunque per evitare la bronchiolite,gli esperti raccomandano di lavare spesso al neonato le manine.
Fonte:Bimbisani&belli e foto prese da internet