Avete mai raccolto l’erbe da campo? E sapete anche cucinarle? Ebbene qui di seguito vi darò dei preziosi consigli da potere poi fare comodamente a casa.
Ortica
Scegli le foglie più tenere e sciacquarle in acqua per due minuti.Lessarle con acqua e sale per 10 minuti e poi scolale e schiacciale con la forchetta.Mescolate 2 uova sbattute e del formaggio grattugiato e preparate una buona frittata.
Borragine
Sciacquarle in due minuti nell’acqua fredda e poi preparate delle polpette.Lessare per 15 minuti in acqua,salate le foglie stesse e sminuzzatele.Unire 1 uovo,1 cucchiaino di pangrattato,80 g di feta sbriciolata,2 cucchiai di uva sultanina,un pizzico di curcuma,sale e pepe.Fare delle palline e infornare per 15 minuti a 180°.
Bruscandoli
Detti anche germogli di luppolo e assomigliano agli asparagi.Fate una pasta sfiziosa.Scaldate una padella con aglio,olio e peperoncino e pancetta affumicata a dadini.Aggiungere le cime e quindi le parti più morbide e cuocere per 5 minuti.Lessa la pasta,meglio se casereccia e saltare il tutto in padella con 1 cucchiaino d’olio e uno di formaggio grattugiato.
Bardana
Il sapore ricorda il carciofo e i piccioli sono buonissimi per fare delle frittelle.Puliscili,leva la buccia,infarinali e mettili nell’uovo sbattuto.Passali nel pangrattato e friggili.Condisci con sale.
Tarassaco
O detto comunemente dente di leone.Lavale,asciugale e servile in insalata,da sole o con i pomodori,feta e crostini di pane.Oppure stufale con olio e aglio.
Rosoline
Sono i germogli del papavero e si raccolgono quando sono giovani e teneri.Usali nella focaccia e basta che li lavi,li strizzi e li sminuzzi e li puoi benissimo aggiungere a della buonissima ricotta,olive tagliuzzate,pomodori secchi,sale e pepe.In una teglia metti metà dell’impasto della focaccia,versaci la farcitura e con l’altra metà dell’impasto lo ricopri.Lasciare riposare per 20 minuti e poi inforna a 200° per mezz’ora.
Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet