E il kimchi? Cos’è il kimchi? Mai sentito? Praticamente è un condimento piccante a base di cavolo cinese fresco e altre verdure, sottili e lasciate in salamoia con peperoncino, aglio e zenzero.
Le sue origini sono in Corea ed è un piatto antichissimo, risalente a 3000 anni fa.
Ha 4 volte i probiotici rispetto ad uno yogurt. Ricco di lattobacilli, ottimo per l’intestino e per le difese immunitarie. Abbassa il colesterolo e combatte le infiammazioni.
Buono se aggiunto nelle verdure a crudo e sempre a crudo nei risotti, nei brodi, sulla pesce e sulla carne.
Come si prepara?
Tagliate a julienne mezzo cavolo cinese e unitelo a carote, ravanelli, zenzero, cipollotti, peperoncino rosso, rafano e aglio.
Massaggiare con 150 g di sale grosso e lasciare fermentare in un grosso barattolo di vetro fino a 5 giorni, finchè non vedrai delle bolle. Le bolle ti fanno capire che la fermentazione è avvenuta in maniera perfetta. Una volta verificato ciò, si può usare in cucina e gustare.
Fonte: foto prese da internet