- Buon pomeriggio donzelle e buon pomeriggio ai vostri cuccioli meravigliosi! Oggi v’illustrerò come fare un piccolo giardino, riciclando alcuni materiali di uso comune. L’ho progettato e creato tutto io! Spero che vi piaccia e incominciamo subito a creare.
Farò un tutorial con foto, dove vi farò vedere passo dopo passo come si fa questo bellissimo giardino. L’effetto finale è questo qui.
Occorrente:
Una scatola di legno.
Alcune pietre del mare.
Alcune pietre colorate.
Una pigna.
Un cestino piccolo.
Alcuni fiori finti.
Piante grasse.
Terra.
Un bicchierino di plastica, da caffè.
Un po’ di prato sintetico.
Un tappo di una bottiglia.
Alcuni legnetti del mare.
Qualche conchiglia.
Un tavolino e una sedia di ferro,tipiche delle casette per le bambole,che trovate benissimo nei reparti di decoupage.
Della vernice per legno,color noce.
Un pennello.
Della colla a caldo o del silicone trasparente.
Una recipiente trasparente dove vi era prima della frutta o della verdura.
Dello spago.
Procedimento:
Io possedevo una scatola, dove vi si contenevano dei vini, che una mia carissima amica mi aveva regalato.
Prendete il recipiente della frutta o verdura e incollatelo all’angolo della vostra scatola.
Cominciate a creare con le piccole pietre il vostro muro, come le pietre a faccia vista di una villa rustica (praticamente come casa mia).
Con le stesse pietre e sempre usando della colla a caldo o del silicone, rivestite anche la vaschetta di plastica.
Ricoprite il bordo della vaschetta, semplicemente incollando i legnetti del mare.
I legnetti e le conchiglie, se non avete il mare vicino, potete comprarli anche nei negozi dei cinesi. Lo stesso vale per le pietre. Incollate delle conchiglie, per rivestire la parete a destra della vostra vaschetta.
Con le pietre colorate, procedete con l’altra parte del muro, a lato della vostra vaschetta. Io ho preferito mettere dei vari colori, in maniera tale, che richiamassero quello che sarà il prato sottostante.
Incollate la pigna all’angolo e a destra della vaschetta, creando così un piccolo alberello.
Incollate il vostro piccolo cestino, al centro tra la vaschetta e l’angolo in basso a destra, poi capirete il perchè. Prendete un po’ di spago e incollate il tappo della bottiglia in alto al cestino. In realtà questo piccolo cestino era di un piccola bomboniera, che poi ho conservato per riutilizzarlo.
Nel tappo incollate dei piccoli fiori finti, per dargli un tocco più carino. E sempre con le pietre rivestite il vostro “pozzo”.
Partite dal basso, fino in alto, esattamente fino al bordo del cestino. Deve sembrare un vero “pozzo” in miniatura.
Rivestite il fondo del vostro “pozzo” con delle pietre blu. In questa maniera sembrerà un vero “pozzo” pieno d’acqua.
Vi ricordate, che vi avevo detto di posizionare il cestino al centro, esattamente all’angolo in basso a destra della vostra vaschetta? Ecco… Perchè proprio alla fine dell’angolo destro della vostra scatola, dovrete incollare il vostro bicchierino di plastica.
Rivestite tutte le pareti interne della vostra scatola con conchiglie e pietre colorate.
Prendete una conchiglia e all’interno, nella parte del foro incollate dei fiori finti e posizionatela, incollandola sempre, all’angolo destro della vostra vaschetta. Sembrerà una piccolo vaso di fiori.
Con un po’ di strisce di prato sintetico, che tenevo conservati, rivestite ogni parte. Non vi dovrà essere nessun punto scoperto.
Mettete un po’ di terra sia dentro la vostra vaschetta e il biccherino da caffè. Un consiglio visto che non avranno i buchi, per far scorrere l’acqua in eccesso, insieme alla terra, inserite sul fondo alcune piccole pietre.
Riverniciate, la vostra scatola, con un po’ di vernice scura, per dare quel tocco un po’ vintage e posizionate il vostro tavolino e la vostra sedia in ferro. Essendo amante di piante grasse di ogni genere, e avendone il giardino pieno, basta tagliarne qualcuno e posizionarle sul vostro piccolo giardino. Le piante grasse, sono le uniche piante, che tagliate si riformano sempre! Ed io le ho “riciclate”, senza comprarne delle altre. Ho posizionato altre pietre per dare forme a delle aiuole all’interno della vaschetta. Ed ecco il risultato.
Io lo trovo meraviglioso e posizionato nel vostro giardino e sopra un piccolo tavolinetto in legno, renderà la vostra casa particolare.
Spero che vi sia piaciuto. A presto ragazze!