Il primo bagnetto,quando farlo?

Solitamente in tutti gli ospedali si fa il bagnetto ai bimbi appena nati e così nei giorni a seguire,in ospedale.Una volta usciti,però si raccomanda di non fare il bagnetto fino alla caduta del moncone ombelicale.Così all’inzio io comprai le spugne di mare,sapete quelle bucherellate e gialle e delicate al tatto.E devo dire che anche lavandola a pezzi,mia figlia era contenta,perchè si rilassava,soprattutto quando le pulivo la schiena.Certe volte devo ammettere anche che si addormentava!

Io comprai una vaschetta con fasciatoio a lato e ogni volta preparavo l’occorrente di tutto quello che le poteva essere utile,anche perchè questo mi consente di avere tutto sotto mano.E credetemi per una mamma come me che ha il marito fuori per lavoro e parenti lontani o ti organizzi o ti organizzi.

Io prima d’immergerla controllavo la temperatura e non usavo i termometri,ma il gomito.Il gomito è la parte più delicata e sensibile della mano o del braccio stesso e se vi bruciate,significava che l’acqua era troppo calda.E poi una volta spogliata e pulita nelle parti intime,anche con una salvietta imbevuta,si parte col bagnetto e con una mano la tenete,facendo poggiare le testolina sul vostro braccio e col l’altra mano lo pulite.All’inzio è una tragedia,perchè i bimbi appena nati,si ciondolano parecchio con la testa,ma poi si ci prende la mano.Quindi se andate in panico è normalissimo.Io lo ero eccome!

Naturalmente l’acqua del bagnetto non deve essere eccessivamente alta,deve arrivare al pancino del piccolino.Una volta terminato il bagnetto,la prendevo e la mettevo sopra una bella asciugamano di spugna,sapete quelle morbide e tra una pernacchia e qualche frase carina al vostro piccoletto (e detto tra noi,mia figlia certe volte mi guardava come a dire “mia mamma è completamente scema!”,perchè si diventa letteralmente cretine di fronte ad una creatura così piccola.Ti trovi a parlare in una stanza da sola con lei o a dire scemenze dalla mattina fino alla sera e per i primi mesi mio marito pensò che stessi parlando col muro,perchè i bimbi così piccoli non parlano giustamente e ti senti automaticamente solo tu!)passate delle creme idratanti sul suo corpicino profumato,prima di mettere pannolino e vestitino.

Mia figlia adorava i massaggi post bagnetto,anche perchè soffriva di parecchie coliche e il bagnetto caldo e un bel massaggio erano per lei una mano santa.Si tranquillizzava e subito a nanna!

bagnetto-fasciatoio

Questo è il mio fasciatoio e vaschetta,che ho messo sopra la vasca,perchè il bagno è piccolino e allora per comodità e per spazio comprai questo.Devo dire che comunque è utile e comodo,perchè hai la vaschetta da un lato e il fasciatoio dall’altro.Quindi prendevo la mia piccola da un lato e la poggiavo subito dall’altro lato.Semplice e veloce e ripeto per una mamma che non tiene aiuti,è veramente comodo!

Ultima cosa fondamentale da tenere in considerazione!Dopo che al bambino è caduto il moncone,per evitare infezioni,perchè comunque avrà una parte che si deve cicatrizzare,tenete sempre quella parte all’asciutto ed è sempre meglio fare il primo bagnetto dopo che è avvenuta completamente questa fase di cicatrizzazione.Fino ad allora conviene lavare il piccolino come ho fatto io con la spugna.Fatto questo l’ombelico dei vostri piccoli diventerà bellissimo e perfetto!

Fonte:foto prese da internet

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »