Per avere un rapporto speciale col il tuo pet,bisogna avere quella complicità nel capirsi a vicenda.Non è una cosa solo del padrone,ma anche del cane stesso.Meglio se bilanciata ed equilibrata.”I cani hanno un loro linguaggio che sta a noi imparare a decifrare!”,dice Cristiana Tirabassi istruttrice cinofila di H2Dog.
Per decifrare i segnali,che ci da il nostro migliore amico,basta decifrare i comportamenti dell’animale con un sguardo d’insieme.Per capirlo basta osservare la sua postura,le orecchie,la coda,il modo in cui muove la testa e come respira.Questi sono i segnali importanti!Per esempio il movimento della coda,non vuole dire solo felicità,ma è un cambio di emozione e può essere paura,preoccupazione o irritazione.Ad esempio anche il fatto di rizzare il pelo,viene preso come minaccia,ma in realtà se si guarda bene il nostro cane con più attenzione,lo fa anche quando gioca.
Bisogna assecondare i suoi gesti.Nel senso che se non ha voglia di stare al parco con i suoi simili e vuole andare da un’altra parte,bisogna assecondarlo e andare via con lui.
Bisogna rispettarlo e cioè non toccare le cose sue,mentre mangia,che so la ciotola o mai svegliarlo,mentre dorme,perchè il sonno è sacro sia per gli animali che per gli umani.E se si ritrae e non vuole conoscere altri cani o non vuole essere accarezzato,tu assecondalo sempre,perchè può essere solo infastidito da ciò.
Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet