La perdita dei capelli

Mia figlia ha sempre avuto pochi capelli.Nata capellona e poi via via crescendo ha cominciato a perderli!Voi vi chiederete come mai?

Si tratta di un fenomeno naturale,destinato a risolversi con la crescita e non ci si deve stupire assolutamente.Il cucciolo perde il cosiddetto “lanugo”la peluria  che ricopre la sua testolina alla nascita ,è destinato a cadere per essere sostituito dai capelli veri.Solo verso i 5 anni,del resto si completa il processo di maturazione dei follicoli piliferi,i piccoli “sacchetti” contenenti la radice del capello,e si sviluppa la capigliatura definitiva.Le temporanee “calvizie” del piccolo non deve,quindi preoccupare mamma e papà che noteranno,come,in genere,il bebè cominci a perdere il “lanugo”intorno ai 3 mesi di vita.Le aree diradate sono quelle vicino alle orecchie e alla nuca,dovuto alla sfregamento da cuscino,che riduce l’ossigenazione dei bulbi piliferi,sia della maggiore sudorazione di queste zone che tende a ostruire i pori e quindi anche i bulbi.

Suggerimenti importanti

Evitate di usare lozioni e shampoo anticaduta.Bisogna tenere sempre pulito il cuoio capelluto del neonato anche prima della comparsa della capigliatura definitiva:nei primi mesi di vita,infatti le secrezioni sebacee,ovvero di grasso,sono molto abbondanti e possono facilmente irritare la pelle delicata del bambino.Per farlo è sufficiente lavare la testolina del piccolo ogni 2-3 giorni,utilizzando detergenti specifici per l’infanzia.

Solo in rari casi la caduta dei capelli nel primo anno di vita può essere associato a problemi specifici.Tra questi rientrano l’alopecia a chiazze,caratterizzata dall’assenza di capelli solo in alcune zone del capo e causata per lo più dalla presenza di pidocchi che tendono ad indebolire il bulbo pilifero ostacolando la crescita dei capelli e l’alopecia areata,che determina l’improvvisa perdita di ciocche,la cui origine non è ancora stata ben indetificata,ma sembra essere favorita da una predisposizione ereditaria.

Il ciclo di vita del capello

I capelli veri vengono continuamente sostituiti attraverso un processo che avviene in tre fasi:

Anagen

La fase della crescita e della vita del capello,che si allunga grazie alla produzione di cheratina da parte del follicolo pilifero.Dura 2-3 anni e ogni volta,interessa circa l’80% dei capelli.

Catagen

Consiste nel periodo di riposo durante il quale la crescita del capello viene interrotta per un periodo di 1-5 settimane.Coinvolge circa l’1-5%dei follicoli,che a turno,sospendono temporaneamente la loro attività.

Telogen

Rappresenta la fase finale del ciclo di vita del capello, che cade per essere sostituito da un capello nuovo,con l’avvio di una nuova fase Anagen.La caduta riguarda circa il 15% dei capelli alla volta.

Pettinare-i-capelli

Fonte:Bimbi Sani e Bell e foto prese da internet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »