L’amla

Siamo quasi vicini all’inverno e quindi dobbiamo aumentare le nostre difese immunitarie,facendo scorta di frutta e verdura e soprattutto la vitamina C ci aiuta molto in questo.La vitamina C la conosciamo e la vediamo in determinati frutti e in determinate verdure,ma conoscete un frutto chiamato amla?No?Perfetto ora ve ne parlo meglio!

L’amla viene considerata una delle piante medicinali più importanti e ricchissima di vitamina C.La trovi benissimo nelle bio botteghe come oli,polveri e succhi.

In realtà riconosciuta come uva spina indiana,è molto succosa e piuttosto amara e contiene la vitamina C di ben 9 arance.

Oltre a questo salutare utilizzo,l’amla rallenta la crescita dei capelli bianchi e regala una maggiore morbidezza al capello.Basta usarne un poco sulla cute o sulle punte ed esattamente una volta alla settimana.Lasciare agire per qualche minuto con un asciugamano e poi si procede al risciacquo con un normale shampoo.

Utile anche per chi soffre di acne.Basta usare la polvere di amla e creare un impasto con della semplice acqua,abbastanza denso e lasciare in posa sul viso per 10 minuti.Questa maschera ha un buonissimo potere astringente,purificante e schiarente.

“PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DELL’AMLA:

– L’Amla è molto utile per prevenire e curare l’influenza e tutte le malattie da raffreddamento.

– È utile anche nell’anemia, nelle malattie croniche dei polmoni, nelle malattie del fegato e della milza, nella gastrite e in tutte le forme di reumatismo, artrite e artrosi.

– Cura la pressione alta, il colesterolo e i disordini cardiaci.

– Combatte virus, batteri e funghi.

– L’Amla inoltre rigenera le cellule, fa aumentare la produzione e la secrezione di interferone e corticosteroidi, gli ormoni che vengono prodotti dalle nostre ghiandole surrenali ed hanno la funzione di proteggere il corpo dalle infiammazioni e dai processi degenerativi (quidi contrasta l’invecchiamento !!)

– Facendo alzare il livello totale delle proteine nell’organismo, l’Amla ha anche la proprietà di far aumentare la massa corporea perché favorisce la combustione dei grassi.”

(Preso da qui:http://www.associazionesum.it/l’amla.htm)

Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet

amla-uses-for-hair

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »