Può manifestarsi entro 2-3 giorni dal parto,ma anche a 6-7 giorni dal parto.Però quando arriva è giusto sapere i sintomi e sono:indurimento del capezzolo,pesantezza del seno,calore ben localizzato,presenza di vene azzurrognole sulla pelle e se si preme l’area mammaria,dovrebbe spuntare il latte.Il seno poi si regolarizza in base alla necessità del bambino.Si gonfierà e si sgonfierà in base all’esigenze del piccolo.
Si raccomanda di attaccare il bambino entro 2 ore dal parto.Considerate che il bambino si può nutrire con il colostro,una sostanza di colore giallognola,più densa ma più digeribile del latte stesso.Tra i fattori che stimolano la montata lattea sono:l’abbassamento della concentrazione di progesterone,la produzione di prolattina,l’ormone dell’allattamento prodotto dall’ipofisi,una ghiandola posizionata sul cervello.La suzione del neonato provoca la formazione di ossitocina,che determina la contrazione delle cellule muscolari che avvolgono la ghiandola mammaria e quindi la dilatazione dei sottili canali,attraverso cui il latte scorre fuori dal capezzolo.
Fonte:Bimbisani&belli e foto prese da internet