Ecco l’elenco di alcune ricette di bimbi dai 10 mesi in poi.
Stelline cremose
40 g di pastina tipo stelline, 50 g di ricotta, tre pomodorini, un ciuffo di prezzemolo,un
cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Fai cuocere la pastina per il tempo indicato sulla confezione.Nel frattempo,lava il
prezzemolo,asciugalo e tritalo.Lava i pomodorini sotto l’acqua corrente fredda,tagliali in
picoli pezzetti e falli scottare per qualche minuto in acqua bollente. Quando la pasta sarà
cotta,scolala e versala in un piatto.Condiscila con la ricotta,il sugo di pomodoro, il
prezzemolo e l’olio extravergine d’oliva; mescola bene il tutto e servi la pastina al
piccolino.
Tortino di sogliola e patate
80 g di filetto di sogliola,una patata,20 g di latte formulato,già diluito, un cucchiaino di
pangrattato, un cucchiaio di formaggiograttuggiato tipo grana.
Sbuccia la patata,lavala taglialaa pezzetti.Sciacqua bene la sogliola.Metti il cestello per
la cottura al vapore in una pentola con due dita d’acqua e disponi prima la patata a pezzetti
per 15 minutie aggiungi il pesce.Cuoci ancora per 10-15 minuti,poi versa tutto in una
zupperiera,schiacciando bene sia la patata che il pesce.Aggiungi alla purea il formaggio e e
il pangrattato.Versa il composto in una piccola teglia rivestita con carta da forno,cospargi
con il pangrattato e fai cuocere in forno preriscaldato a 180°,finchè sarà dorato.Servi
tiepido.
Frittata di fagiolini
150 g di fagiolini,un uovo,un cucchiaio di ricotta,qualche foglia di maggiorana,un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Lava e spunta i fagiolini,quindi cuocili al vapore per 10 minuti,finchè diventano morbidi.In una ciotola sbatti l’uovo on la ricotta e la maggiorana tritata.Versa i fagiolini spezzettati in una piccola teglia ricoperta con carta da forno,ricoprili con il composto di uova e ricotta e irrora con l’olio.Cuoci nel forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Passato di borlotti
100 g di fagioli borlotti freschi,due pomodorini,mezza patata,un pezzo di carota,di sedano e di cipolla, un rametto di rosmarino,un cucchiaio di pastina per bambini, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva e uno di formaggio grattugiato.
Taglia a pezzetti i pomodorini,eliminando bucce e semi.Lava e pela la patata,la carota,sedano e cipolla e trita il tutto.Metti tutto nella pentola,aggiungendo il rosmarino intero e i fagioli.Copri con l’acqua,porta a ebollizione e fai cuocere per 40 minuti a fuoco basso,finchè i fagioli non siano morbidi,altrimenti prolungare la cottura.Elimina il rosmarino,passa il tutto con il passato di verdure e rimetti nella pentola.Metti la pastina e fai cuocere per il tempo indicato dalla confezione,aggiungendo acqua calda.versare nel piatto e mettere olio e formaggio.
Spaghettini al rosmarino
60 g di spaghettini,rosmarino,formaggio tipo grana( un cucchiaino e qualche scaglia),un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Prepara il condimento;pulisci il rosmarino,preleva gli aghi e tritali.In una ciotolina mescolate il formaggio grattugiato.Cuoci la pasta e poi quando sono pronti,scolali e tieni da parte un pochino d’acqua di cottura.In un piatto di portata condisci la pasta con rosmarino,olio e formaggio.Se gli spaghetti risultano asciutti,aggiungi un po’ d’acqua di cottura.
Polpette soffici
200 g, di filetti di sogliola, una patata,una carota,una zucchina,un uovo,prezzemolo,un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e uno di pangrattato,un pizzico di sale(dopo l’anno)
Lessa la patata per venti minuti.Pelala e schiacciala con uno schiacciapatate.Lava la carota e la zucchina,spuntale,pelale e grattugiale.Quindi,falle cuocere in una pentola antiaderente,aggiungendo via via un po’ d’acqua calda,per un quarto d’ora.Strizzale bene.Pulisci i filetti e sminuzzali nel frullatore.In una ciotola unisci le verdure ,la patata, il pangrattato,l’uovo e il pesce e amalgama il tutto aggiungendo un poco d’acqua,se l’impasto risulta troppo secco,se troppo liquido,aggiungere pangrattato.Unisci il sale (dopo l’anno) e il prezzemolo.Forma delle polpette e mettere nel forno,unte con l’olio,per 20 minuti a 180° e girandole a metà cottura.
Vellutata di pesce
200 g di filetti di sogliola, 2 patate (circa 350 g), mezzo porro, mezzo litro di brodo vegetale,una fetta di pane da toast,un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pela e taglia a dadini le patate. Pulisci e sfoglia il mezzo porro e affettalo.Fallo soffriggere nell’olio per qualche minuto.Aggiungi le patate a pezzi e falle insaporire per 2-3 minuti.Scalda il brodo vegetale e versalo sulle patate,facendo cuocere per mezz’ora circa finchè le patate risultano ben cotte.Aggiungi del brodo se dovesse asciugare troppo.Nel frattempo unisci i filetti alle patate per 5-10 minuti.Versa nel piatto con il pane toast a forma di pesciolini,aggiungendoli alla zuppa.
Merluzzo al pomodoro
50 g di merluzzo,una patata,due cucchiai di salsa di pomodoro,un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e uno di prezzemolo tritato
Fai bollire la patata con la buccia per 15 minuti.Leva la buccia e tagliala a fette.Disponi le fette in una teglia,ricoperta da carta da forno.Sciacqua il merluzzo,taglialo a pezzetti e appoggialo sopra le patate. Ricopri con il pomodoro e irrora con l’olio.Fai cuocere per 15-20 minuti nel forno già caldo a 180°.Togli dal forno e metti il prezzemolo e prima di darlo al bimbo,tritura bene tutto quanto con la forchetta.
Risotto con zucchine
50 g di riso, una zucchina,mezzo scalogno, un cucchiaio di formaggio grattugiato tipo grana e uno di olio extravergine d’oliva,un cucchiaio di prezzemolo tritato
Fai bollire dell’acqua e cuoci il riso. Trita lo scalogno e fallo rosolare nell’olio per un minuto.Aggiungi quindi la zucchina lavata,spuntata e tagliata a rondelle sottili e fai cuocere ancora per un minuto.Unisci il riso e fallo rosolare per 2-3 minuti,sempre mescolando.Copri con un po’ d’acqua calda e fallo cuocere per circa 15-20 minuti.Condisci con il formaggio,mettendo il prezzemolo tritato.
Zucchine al pomodoro
60 g di zucchine,30 g di passata di pomodoro, due cucchiai di crescenza, un cucchiaio di formaggio grattugiato tipo grana, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, una fogliolina di basilico
Lava le zucchine, e spuntale.Tagliale a rondelle e lava il basilico. Ungi con l’olio una teglia da forno e disponi tutti gli ingredienti facendo più strati: le zucchine,la crescenza,la passata di pomodoro,il formaggio grattugiato tipo grana.Cuoci in forno a 200° per circa 30 minuti,lascia intiepidire e servi al piccolo.
Piselli gustosi
100 g di piselli,una zucchina piccola, 1/4 di scalogno, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva,un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana
Lava tutta la verdura, spunta le zucchine,sbuccia lo scalogno e taglia tutto a pezzi in 2-3 cm.Fai bollire l’acqua senza aggiungere sale e unisci la zucchina e i piselli e cuoci per 30 minuti.Quando il brodo si sarà ristretto,aggiungi lo scalogno; quindi passa tutte le verdure con il passaverdure in modo da ottenere una crema una crema molto morbida.Unisci l’olio extravergine d’oliva e il formaggio grattugiato, amalgama bene e servi.
Insalata di pesce
50 g di filetto di merluzzo senza spine,una patata,50 g di fagiolini,una carota,un cucchiaio di olio extravergine d’oliva,un ciuffo di prezzemolo
Disponi il merluzzo nel cestello per la cottura a vapore e fallo cuocere per 20 minuti.Lava le verdure,pela la patata,raschia e spunta la carota e spezza a metà fagiolini.Riduci tutto a pezzetti e cuoci per 30 minuti in una pentola.Su un piatto adagia il pesce e schiaccialo con la forchetta mischiandolo con le verdure cotte .Condire il tutto con olio e prezzemolo.
Mozzarella verde
200 g di asparagi, 50 g di mozzarella,un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana e uno con l’olio extravergine d’oliva
Elimina la parte legnosa degli asparagi e lavali bene.Falli cuocere al vapore per 8 minuti.Riduci a dadini molto piccoli la mozzarella.Ricopri una teglia con carta forno e adagiavi gli asparagi,precedentemente cotti uno al fianco,ricopri con la mozzarella a dadini e condisci con formaggio e olio.Fai cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti.
Crocchette di manzo
400 g di carne macinata di manzo,un uovo,due cucchiai di farina,due cucchiai di olio extravergine d’oliva,qualche rametto di prezzemolo.
In una ciotola capiente mescola insieme la carne,l’uovo e il prezzemolo lavato e tritato.Forma tante crocchette e passale nella farina.Fai scaldare l’olio in una pentola antiaderente e cuocere per 4-5 minuti per lato.Servi al piccolo due crocchette,le altre possono essere congelate per essere mangiate in seguito.
Farinata
250 g di farina di ceci,mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva,1,5 litri d’acqua,un pizzico di sale (dopo l’anno)
Mescola la farina con l’acqua calda,senza far formare dei grumi.Lascia riposare il composto fuori dal frigorifero per 6-8 ore,togliendo con un mestolo forato la schiuma.Irrora con l’olio una teglia,meglio ancora se in rame e versa la pastella che non dovrebbe superare i 3.4 mm di spessore.Cuoci nel forno a circa 250° per 30-40 minuti.La farinata è pronta quando si forma una crosta in superficie.Togli dal forno e servi pure.
Polpette di ricotta e prosciutto
400 g di ricotta, 150 g di prosciutto cotto, un uovo,3-4 cucchiai di pangrattato,2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,un pizzico di sale (dopo l’anno)
In una ciotola capiente unisci la ricotta,il prosciutto tritato grossolanamente,l’uovo e il sale.Mescola bene fino a formare un impasto.Con le mani fai delle polpette da passare poi col pangrattato.Cuoci le polpette nel forno finchè sono dorate,falle intiepidire e servi al bimbo.
Macedonia
una pesca,una prugna,una banana,un biscotto per l’infanzia,un cucchiaio di yogurt bianco,una fogliolina alla menta
Lava,sbuccia e togli il nocciolo alla pesca e alla prugna.Taglia in due la banana e sbucciane a metà.Riduci la frutta a pezzettini più o meno grandi in base ai gusti del bambino e poni il tutto in una ciotola.Sbriciola il biscotto in una tazzina e scioglilo nello yogurt.Versa il tutto nella frutta e aggiungi la menta.Servi al bambino.
Gnocchi di carote
300 g di patate, 300 g di carote,150 g di farina di tipo 00,un tuorlo,2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 2 di formaggio grattugiato tipo grana,un pizzico di noce moscata
Lessa le patate con la buccia finchè risultano morbide (circa 40 minuti),pelale e passale con lo schiacciapatate.Lessa le carote per 20 minuti.Tieni da parte una carota e patate per dolo e frulla le altre.Aggiungi la purea di carote passate alla farina,mescola e unisci il tuorlo d’uovo e la noce moscata.Impasta bene,dai una forma di una palla e ricava dei cilindretti di 1-2 cm per fare gli gnocchi.Rigali con una forchetta e fai bollire dell’acqua con gli gnocchi e quando sono a galla,toglili con una schiumarola.Taglia a rondelle la carota.Condisci gli gnocchi con l’olio,il formaggio e i pezzi di carota.Servi al piccolo.
Spiedini di pesce spada con verdure
50 g di pesce spada, mezza zucchina, 2 pomodorini, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
Lava bene la verdure,e taglia la zucchina a tronchetti.Dividi in due i pomodorini.Sciacquare e tagliare il pesce a cubetti.Mettilo in ciotola con l’olio e fai insaporire per 30 minuti.Prepara gli spiedini,alternando pesce,zucchina e pomodorino. Una volta fatti togli la punta che può essere pericolosa per il piccolo e cuocili in griglia per 10 minuti,girandoli lato per lato.
Pasta al sugo leggero di pomodoro
Un chilo di pomodoro,una carota,una cipolla,un pezzetto di sedano,2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,un pizzico di sale,basilico,50 g di pasta formato piccolo,un cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana
Lava e taglia a pezzi i pomodori.Lava le altre verdure e trita il tutto.In un casseruola fa scaldare l’olio,soffriggi le verdure per uno due minuti e aggiungi i pomodori,cuocendo per 15-20 minuti.Togli dal fuoco e passa il tutto con il passaverdure.Rimetti sul fuoco,sale e continua la cottura per 20 minuti.Unisci il basilico bel lavato.Fai bollire l’acqua e butta la pasta.Una volta cotta,versale in un piatto con il sugo di pomodoro e il formaggio.
Mini fishburger di merluzzo ( per 10 burger )
500 g di merluzzo al vapore,2 cucchiai di prezzemolo,una cipolla tritata,2 cucchiai di farina di mais,un uovo, un cucchiaio di olio d’oliva,un pizzico di sale dopo l’anno
Sminuzza bene la polpa di merluzzo con un coltello affilato,eliminando tutte le lische.Metti il pesce con l’uovo,la cipolla tritata e il sale se il bimbo ha già un anno.Mescola bene e con le mani bagnate forma dei piccoli fishburger,che andranno infarinati con la farina di mais.Disponi in una teglia,ricoperta di carta forno e ungi con l’olio e cuoci in forno già caldo a 160° per 30 minuti.Servi al bambino due mini fishburgher!
Composta di mele
60 g di mela(circa mezza mela),un vasetto di yogurt bianco cremoso,la buccia di un limone,qualche biscotto per l’infanzia
Lava bene la mela,quindi sbucciala e tagliala a fettine sottili.Metti la frutta in un pentolino e insieme alla buccia del limone,grattugiarne la metà sopra la mela.Aggiungi qualche cucchiaio d’acqua e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti,fino a quando la mela si sia quasi sciolta nell’acqua.Mentre cuoce,va mescolata spesso per evitare che attacchi.Togli dal fuoco e fai raffreddare.Trasferisci il composto di mele in un piattino e aggiungi lo yogurt,mescolando.Unisci infine i biscotti e servi al bambino.
Zuppa di broccoli e legumi
60 g di broccoli,50 g di ceci lessati,50 g di fagiolini bianchi lessati,50 g di lenticchie rosse decorticate già lessate,50 g di kamut,un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Sciacqua il kamut e fallo bollire in una pentola piena di acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione (in genere un’ora).Nel frattempo,pulisci bene e separa le piccole cimette di broccoli.Versali in un’altra pentola capiente con tutti e tre i legumi.Aggiungi 300 ml d’ acqua e fai cuocere per 30 minuti.Se asciuga troppo,aggiungi ancora acqua calda,perchè deve rimanere un po’ liquida.Scola il kamut e aggiungilo alla pentola con i broccoli e i legumi.Fai amalgamare sul fuoco per due minuti mescolando bene.Se il bimbo è piccolo,passa tutto con il passaverdure.Condisci con l’olio.
Platessa al pomodoro
70 g di filetti di platessa,50 g di pomodorini,un pezzetto di cipolla,un rametto di prezzemolo,un cucchiaino di olio extravergine d’olivaLava i pomodorini.Fai bollire in un pentolino un po’ d’acqua e immergici i pomodorini per un minuto.Scola,leva la buccia e togli i semini interni.Sciacqua i filetti di platessa e asciugali con carta assorbente.Lava e trita la cipolla,sciacqua le foglioline di prezzemolo.In una padella antiaderente,sistema i filetti,aggiungi i pomodorini,il prezzemolo e la cipolla tritata,versa mezzo bicchiere d’acqua e cuoci coperto a fuoco basso per circa 10 minuti.Metti nel piatto,irrora con l’olio e servi al bimbo.
Fonte:Bimbi Sani e Belli e foto prese da internet