Avete mai pensato di sostituire vari ingredienti,usandone degli altri per lo stesso scopo?Mi spiego meglio…Ad esempio al posto del sale,il gomasio,il ghee al posto del burro,il succo d’uva al posto dello zucchero e la farina di farro al posto di quella bianca? No? Beh adesso ne parliamo meglio.
Il gomasio,proviene dall’Asia e non è altro che semi di sesamo tostati e sale integrale.Contiene vitamina E,grassi polinsaturi e lignani,dei fitoestrogeni,indicati per i sintomi di menopausa come l’insonnia e le vampate di calore.
Basta tostare in padella separate,10 g di sesamo biologico e 100 g di sale fino integrale.Poi,pesando il tutto,tenete il 20% di semi interi,così gli acidi grassi polinsaturi restano integri,raccomanda Marina Daniele.Puoi usarlo nelle insalate,nelle minestre o nel riso ed è sempre meglio gustarlo a crudo.
Il ghee o meglio chiamato come burro chiarificato e cioè privato di acqua,proteine e lattosio.Proviene dall’India e dal Bangladesh.Attenzione!Non è per niente light,perchè contiene il 99% di grassi,mentre il burro ne ha solo l’82%,ma è più denso e quindi ne userai molto meno.Ottimo per gli allergici,perchè non contiene lattosio e caseina.
Basta sciogliere il burro non salato a fuoco lento a bagnomaria,finchè è pieno di bollicine.Non è altro che l’acqua che si libera producendo una schiuma costituita dalle proteine del latte che devi eliminare del tutto con una schiumarola,dice Tommasini.Poi scolate il grasso fuso in un barattolo e metterlo,una volta freddo,in frigo.Sopporta meglio le alte temperature,rispetto al burro e quindi adatto per le fritture e per i dolci.
Il succo d’uva,invece rispetto allo zucchero,è un derivato dalla frutta,dolcifica meno e ha un sapore più intenso.Ha vitamine come la A,la B1, la B2,La C e la PP e numerosi sali minerali,per rafforzare le difese immunitarie.
Basta ricavare il succo dall’uva bianca,con un passaverdure,cuocetelo a fuoco lento in una pentola bassa e scoperta,finchè non diventa denso come il miele.Si può usare come dolcificante per tisane e tè e anche per le torte,ma sempre attenti alle dosi.Perchè 100 g di zucchero,equivalgono ad 80g di succo d’uva.
La farina di farro,rispetto a quella bianca,è più digeribile.Contiene,rispetto alle altre farine il 14 % di proteine in più ed è ricca di sali minerali,vitamine e povera di grassi.Ma soprattutto ricca di fibre,che saziano di più e aiutano l’intestino.
Basta macinare del semplice farro,ma puoi anche macinare del riso o del mais o anche del grano saraceno,che sono senza glutine.Puoi usarla per dolci,pane e pasta.
Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet