Gli oli e le sue caratteristiche

Di solito quando cuciniamo usiamo il solito olio extravergine d’oliva.Ma nel commercio n’esistono tanti altri.Vediamoli insieme.

L’olio di canapa

Ha un sapore simile a quello delle nocciole.Ricco si vitamina E ed è indicato per chi soffre di colesterolo alto.Perfetto nei dolci,ma anche a crudo per pesce,insalate,pane e minestre.

L’olio di noci

Ricco di vitamina K,importante per il processo di coagulazione del sangue ed è ottimo per chi soffre di epistassi,emorragie o ciclo mestruale abbondante.Per il suo sapore delicato è meglio usarlo a crudo con le insalate,legumi,pane,carni e pesce.

L’olio di avocado

Utile anche questo per chi soffre di colesterolo alto e inoltre da energia ed è un buon rivitalizzante.Puoi usarlo in cottura e ad esempio nei sughi e negli stufati.

L’olio di lino

Ricco di vitamina E ed omega 3.Aiuta la memoria e la concentrazione,ma non è adatto per dolci da forno e nei cibi di cottura.Bisogna tenerlo in frigo e al riparo da luce e ossigeno.

L’olio di cocco

Ricco di vitamina K,ed è utile per il ciclo mestruale abbondante,proprio come l’olio di noci.In più velocizza il metabolismo.Adatto per condire i tuoi piatti come legumi,cereali,carne e verdure.

L’olio di riso

Mantiene elastica la pelle e protegge dai raggi solari e aiuta a migliorare anche l’umore,perchè è pieno di fitosteroli,grassi di origine vegetale che innalzano il livello delle endorfine.Essendo insapore è buono da usare per condire pesce e verdure a crudo e nella preparazione di salse e besciamelle.Esalta il sapore nelle insalate di riso e nei risotti.

Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet

olioraccolta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »