Happy hour carnevalesco, salato, vegan e non solo…

Invece qui di seguito ho selezionato per voi delle ricette facili da fare, sempre in tema carnevalesco, ma salate. Buona lettura!

CHIACCHIERE SALATE

  • 125 g di farina 00
  • 1 tuorlo
  • 75 ml di acqua
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di semi

 

  • Versate la farina, il tuorlo, l’acqua, il bicarbonato e l’olio, formate una palla e lasciate riposare avvolta da pellicola 40 minuti.
  • L’impasto può essere realizzato anche a mano, versate la farina sulla spianatoia e al centro aggiungete gli altri ingredienti, lavorate tutto e se serve unite un po’ di acqua.
  • Stendete l’impasto a mano o con la macchinetta, devono essere sottili 1-2 mm al massimo, ricavate tante striscioline.
  • Fate 3 tagli con il coltello su ogni chiacchiera e friggetele in olio di semi caldo, non troppo bollente.
    Scolate su carta da cucina.
  • Servite con salumi.

CASTAGNOLE SALATE

  • 200 g Farina 00
  • 10 g Grappa
  • 30 g Castelmagno
  • 20 g Mascarpone
  • 40 g Parmigiano reggiano
  • Acqua 100 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Burro ammorbidito a temperatura ambiente 40 g
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate 8 g
  • Sale fino ¼ cucchiaino
  • Uova a temperatura ambiente (circa 2 medie) 110 g
  • Zucca mantovana 125 g
  • Zucchero 10 g
  • Per preparare le castagnole salate cominciate versando in un recipiente tutti gli ingredienti. Partite da quelli secchi: la farina, il parmigiano grattugiato, lo zucchero, il lievito istantaneo per preparazioni salate e il sale.
  • Mescolate brevemente le polveri e poi unite il burro, le uova leggermente sbattute e la grappa. Impastate a mano e poi trasferite il tutto sul piano d’appoggio e continuate a lavorare fino a compattare gli ingredienti. Non c’è bisogno di aggiungere farina, ma se proprio dovesse servire, versatene un pizzico.
  • Ottenuto un panetto omogeneo ricavate 30 pezzetti da circa 13-14 grammi l’uno e poi modellate fino ad ottenere delle piccole sfere. Friggete pochi pezzi alla volta in abbondante olio di semi di arachide, caldo a non più di 165° (misurate con termometro da cucina) altrimenti si doreranno fuori e dentro resteranno crude.
  • Ci vorranno solo un paio di minuti di cottura, perciò mescolate spesso con la schiumarola per friggerle in maniera uniforme. Man mano che saranno pronte, scolate le castagnole salate sulla carta assorbente e continuate così con tutte le altre. Lasciatele raffreddare.
  • Nel frattempo occupatevi della crema di zucca e castelmagno. Per prima cosa grattugiate il formaggio: è a pasta semi dura perciò si sbriciolerà facilmente, quindi prestate attenzione mentre grattugiate; tenetelo il Castelmagno grattugiato parte. Passate alla pulizia della zucca: eliminate la buccia, semi e filamenti interni dopodiché ottenete dei cubetti piccolissimi, 2-3 mm andranno bene. In questo modo cuoceranno in poco tempo. Mettete a scaldare una padella con pochissimo olio e uno spicchio d’aglio in camicia (ricordate di schiacciarlo con il palmo della mano prima). Non appena il fondo sarà caldo unite i cubetti e lasciateli saltare per 1 minuto.
  • Abbassate la fiamma, regolate di sale e di pepe e poi aggiungete l’acqua lasciando cuocere così per 15 minuti: il fondo non dovrà asciugarsi troppo, nel caso potete aggiungere ancora un po’ d’acqua. A fine cottura eliminate l’aglio e versate subito nel mixer, dovrete approfittare che il fondo è ancora ben caldo.
  • Aggiungete il Castelmagno e frullate fino ad ottenere una crema liscia. Nel caso potrete aggiungere poche gocce di acqua calda. Trasferite in una ciotola la crema, unite il mascarpone e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite in tutto in una sac-à-poche con la bocchetta a siringa e iniziate a farcire le castagnole. Praticate un foro d’entrata e scavate delicatamente, poi spremete la farcia fino a riempirle e continuate così per tutte. Ecco pronte le vostre golose castagnole salate con crema di zucca e Castelmagno, buon Carnevale!

APERITIVO DI CARNEVALE CREATIVO
Divertitevi a preparare un aperitivo di Carnevale creativo e gustosissimo.

Cubotti di riso basmati al curry con pacchetto di coste e porro: Cuocete il riso basmati in acqua bollente leggermente salata e un cucchiaio di curry. Portate a cottura poi scolate e lasciate raffreddare. Nel frattempo lessate le coste e i porri tagliati a metà per il verso lungo  in acqua bollente salata. Con un piccolo stampino quadrato ricavate dei cubotti di riso basmati e avvolgeteli con le foglie di coste e legate il pacchettino facendo un piccolo nodo con il porro.

Pacchetti di salmone e ricotta al profumo di timo e erba cipollina: tritate finemente una paste di salmone affumicato e amalgamatelo con la ricotta regolando di pepe e aggiungendo la scorza di limone grattugiata. Stendete bene le fette di salmone intere e disponete all’interno il ripieno, avvolgete con cura e legate il pacchetto con fili di erba cipollina.

Caramelle di pasta fillo con verdurine croccanti: In una padella molto ampia fate rosolare uno spicchio d’aglio con olio extravergine di oliva, unite zucchine, carote tagliate a cubetti e fate saltare. Dopo qualche minuto aggiungete i pisellini, regolate di sale e di pepe e fate cuocere per pochi minuti in modo che le verdure restino ben croccanti. Fate raffreddare le verdurine poi sistematene un po’ all’interno dei quadratini di pasta fillo. Richudete la pasta su se stessa e create la forma tipica delle caramelle che legherete agli estremi con fili di erba cipollina o porro. Passate in forno le caramelle di pasta fillo e verdurine croccanti a 170°C per 10 minuti.

Roll di zucchine e carote marinate con cuore di mozzarelline: Tagliate le carote e le zucchine a fette verticali e conditele con olio extravergine di oliva, succo di limone, pepe e timo. Lasciate marinare le verdure per 30 minuti poi avvolgete in un roll una fetta di zucchina e una di carota riponendo al centro una mozzarellina.

APERITIVO DI CARNEVALE ETNICO
Profumi e sapori esotici invaderanno piacevolmente il vostro buffet di Carnevale, ecco tutte le ricette.

Temaky-arcobaleno-aperitivo-di-Carnevale

Temaky arcobaleno: preparate il riso del sushi affettate a striscioline il mango  e il surumi. Stendete l’alga nori su un piano, cospargetela di riso e unite al centro i bastoncini di mango e surimi, una foglia di lattuga e qualche germoglio. Richiudete nella classica forma conica del temaky e chiudete i lembi di chiusura con un pochino d’acqua.

APERITIVO DI CARNEVALE VEGAN
Eccovi 3 favolose ricette per un aperitivo di Carnevale vegan coloratissimo e dal sapore unico.

Carpaccio-di-zucchine-e-coriandoli-di-verdure-aperitivo-di-Carnevale

Carpaccio di verdure con coriandoli di verdure: Ottimo anche come aperitivo crudista, questo carpaccio di zucchine e coriandoli di verdure saprà conquistare tutti i vostri amici. Affettate le zucchine per il lato lungo in maniera molto sottile, stendetele in un piatto di portata e conditele con un’emulsione di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe. Nel frattempo tagliate peperoni, carote e zucchine a piccoli dadini, conditele con la restante  emulsione e servite.

Polpettine di tofu con sesamo bianco e sesamo nero: Modellate il tofu ricavando delle piccole polpettine, passatele in un filo d’olio extravergine di oliva e spolveratele di pepe nero o di paprika. Ricoprite il tutto con sesamo bianco e sesamo nero mischiati.

Palline-di-tofu-al-sesamo-bianco-e-nero-aperitivo-di-Carnevale

APERITIVO DI CARNEVALE A BASE DI PESCE
Per gli amanti del pesce ecco una selezione di antipasti di Carnevale deliziosi, leggeri e facilissimi da preparare.

Barchette-di-indivia-frutta-tonno-e-salsa-yogurt-aperitivo-di-Carnevale

Barchette di indivia belga con tonno, frutta e salsa di yogurt: Lavate le foglie di invidia e fatele asciugare bene. nel frattempo tagliate il tonno fresco e la frutta a cubetti e condite il tutto con una salsa di yogurt magro intero mischiato ad un filo d’olio extravergine di oliva e pepe nero. Insaporite con erba cipollina.

Panini con salmone fresco, scamorza e maionese: Per questa ricetta scegliete dei panini di grano duro in piccolo formato, la loro croccantezza farà la vera differenza a tavola. Dividete i panini in due parti e spalmate con la maionese. Farcite i panini con fettine sottili di salmone fresco, un filo d’olio extravergine di oliva e una macinata di pepe nero. Aggiungete una fetta di scamorza affumicata sottilissima e guarnite con zest di limone.

Panini-di-salmone-scamorza-e-maionese-aperitivo-di-Carnevale

APERITIVO DI CARNEVALE A BASE DI CARNE
Se siete amanti dei sapori classici della carne e del formaggio, ecco tutti gli aperitivi di Carnevale più sfiziosi e veloci da preparare.

Polpettine di carne glassate con salsa barbecue: preparate delle classiche polpette di carne, ma in formato mignon. Friggetele in olio di oliva, poi scolatele su carta assorbente in modo da eliminare tutto l’olio in eccesso. Nella padella di cottura delle polpettine di Carnevale, aggiungete il succo di mezzo limone e portate a bollore, Passate le polpette nella padella e fatele glassare con lo sciroppo ottenuto per qualche minuto. Servitele con abbondante salsa barbecue.

Polpettine-glassate-con-salsa-barbecue-aperitivo-di-Carnevale

APERITIVO DI CARNEVALE PER BAMBINI
Se avete organizzato una festa di Carnevale anche per i più piccoli, eccovi le ricette adatte a loro, ma perfetta anche per i grandi.

Palline-di-riso-fritte-con-ketchup-aperitivo-di-Carnevale

Palline di riso fritte con ketchup: Preparate la salsa ketchup e fatela riposare in frigorifero fino al momento del servizio. Nel frattempo Lessate il riso in acqua salata e aromatizzatelo con una bustina di zafferano. Quando il riso sarà cotto e raffreddato create delle piccole palline e mettete in ognuna un pezzettino di mozzarella. Impanate le polpettine in farina di mais e friggetele in abbondante olio di semi fino a quando non saranno ben dorate.

Spiedini di zucchine e gamberetti: Affettatele zucchine per il lato lungo, sgusciate i gamberetti avendo cura di lasciare attaccata la coda. Infilaste le fette di zucchina e i gamberetti in spiedini di legno lunghi precedentemente bagnati in acqua così che non si brucino durante la cottura. Condite con olio extravergine di oliva, sale e pepe e passate sulla piastra per qualche minuto.

Spiedini-di-zucchine-e-gamberetti-alla-griglia-aperitivo-di-Carnevale

LASAGNE ALLE STELLE FILANTI

 

  • 250 grammi pasta all’uovo
  •   150 grammi prosciutto cotto
  •   100 grammi farina
  •   1 l latte intero
  • 4 carota
  •   4 zucchina
  •   2 porro
  •  1 peperone giallo
  •  1 peperone rosso
  • 1 spicchio aglio
  •   q.b. noce moscata
  •   q.b. parmigiano
  •   q.b. burro
  •  q.b. olio di oliva extravergine
  •   q.b. sale
  •   q.b. pepe

Fai la besciamella. Sciogli 100 grammi di burro in una casseruola, unisci la farina, mescola e falla tostare per 1-2 minuti. Versa il latte freddo, tutto in una volta, mescolando con una frusta. Cuoci per 7-8 minuti a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio. Spegni, sala e insaporisci con poca noce moscata grattugiata e con 2 cucchiai di parmigiano reggiano. Taglia il prosciutto cotto a strisce, nel senso della lunghezza.

Prepara gli ortaggi. Spunta carote e zucchine. Spella le prime. Elimina radichette e 2/3 della parte verde dei porri. Togli picciolo, semi e nervature bianche dei peperoni. Lava tutte le verdure, asciugale e riducile a lunghe strisce sottili. Scalda 2 cucchiai di olio con l’aglio schiacciato e spellato in una padella antiaderente. Salta gli ortaggi, separatamente, a fuoco vivo,per 1-2 minuti. Man mano che li sgoccioli, regolali di sale e pepe. Imburra la pirofila e metti un velo di besciamella. Fai uno strato di pasta, copri con poca besciamella e unisci parte delle verdure e del prosciutto cotto.

Completa e inforna. Spolverizza con parmigiano reggiano e continua con gli strati, fino a esaurire gli ingredienti e completa con verdure, cotto e besciamella. Spolverizza con altro parmigiano reggiano e cuoci in forno per 20 minuti coperto con alluminio. Togli l’alluminio, prosegui la cottura per altri 20 minuti e servi.

GNOCCHI E CORIANDOLI

 

  • 320 gr gnocchi di patate
  • 200 gr piselli
  • 30 gr parmigiano
  • 30 gr burro
  • 2 carota
  • 2 zucchina
  • q.b. ravanello
  •   q.b. sale
  • q.b. pepe

Prendi 2 carote e 2 zucchine e ricava con uno scavino tante palline rotonde. Saltale in padella con 200 g di piselli,30 g di burro, sale e pepe.Lessa in acqua bollente salata 320 g di gnocchi di 3 diversi colori agli spinaci, zucca e classici. Sgocciolali e trasferiscili in una ciotola.Condisci con 30 g di parmigiano reggiano, una noce di burro e le verdurine preparate. Completa con qualche pallina di ravanello e servi.

PIZZETTE COLORATE

 

  • q.b. focaccia
  • q.b. grana
  • q.b. prosciutto cotto
  • q.b. stracchino
  • q.b. cipolla
  •   q.b. basilico
  • q.b. zucca
  •   q.b. salsa di pomodoro
  •   q.b. funghi sott’olio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Prova questo snack. Prepara la pasta usata per la focaccia. Stendila con il matterello a 1 cm di spessore e tagliala in dischi di 6-7 cm di diametro con un tagliapasta. Farcisci 1/5 dei dischi con una salsa di pomodoro (preparata con passata di pomodoro, cipolla tritata, olio, sale, pepe e basilico) e 1/5 con stracchino e salsiccia spellata e sgranata. Cuoci le pizzette preparate e dischi rimasti in forno a 200 Gradi per 15-20 minuti. Farcisci alcune focaccine con prosciutto cotto e funghetti sott’olio, altre con scarola scottata, acciughe sotto’olio e capperini e altre ancora con fettine di zucca cotte al forno e grana padano grattugiato.  Metti pizzette e focaccine in un vassoio, alternando i colori, e servi.

 

 

 

Fonte: foto prese da internet e ricette prese da internet come ad esempio sul sito http://www.leitv.it/cambio-cuoco/ricette/finger-food-veloci-light-aperitivo-dieta/ e Donna Moderna

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »