Il dolce e il salato di Sabina

Buon pomeriggio ragazze!Oggi Si parla di ricette.Le ricette sono di una mia carissima amica di nome Sabina,conosciuta su Instagram,mamma e cuoca eccezionale.Vi scriverò numerose ricette,dove troverete sia il dolce che il salato.Buona lettura!

Peperoni ripieni di cous cous e verdurine

2 peperoni
1 bicchiere di cous cous
1 bicchiere di brodo o acqua calda
olive nere
verdure a piacere.Lei ha usato carota,fagiolini,sedano
mozzarella a cubetti
olio
curcuma o curry a piacere

Tagliare i peperoni a metà,privarli dei semi all’interno e della pellicina bianca.Lavali e asciugali bene,sistemandoli in una teglia.In una ciotola mettere il cous cous e il brodo e mescolare bene con un cucchiaio d’olio.Lasciare a riposare per 5 minuti.In una padella mettere le verdure a cubetti e farle rosolare con olio e aglio in camicia.Fatele rimanere croccanti,in maniera che poi finiranno la loro cottura in forno.Una volta fatto,mettere le verdure insieme al cous cous e aggiungete due cucchiai d’olio,le verdure,la mozzarella a cubetti,le olive nere e la curcuma.Riempite i vostri peperoni e sempre con un filo d’olio alla fine,informate a 180 °C  per 25/30 minuti.A metà cottura,aggiungete dell’acqua.Se dovessero seccare troppo,basta coprirli con della carta stagnola.A fine cottura,fateli raffreddare un po’ e servite.

Screenshot_2015-07-13-15-09-18-1

Patatine

Una variante,gustosa e soprattutto,più salutare di quelle confezionate.

1 patata
spiedini di legno

Tagliare a fette sottili le patate con una mandolina.Appoggiatele su una teglia adatta al microonde,lasciandoli sollevati.Solo l’estremità degli spiedini dovranno toccare terra.Cuocere per 5 minuti alla massima potenza nel microonde.Salate e gustate!

Screenshot_2015-07-13-15-09-35-1

Girasole di pasta sfoglia

2 rotoli di pasta sfoglia
5 cucchiai di Nutella
latte q.b.
zucchero q.b.

Stendere il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia da forno,lasciandolo sulla sua carta da forno.Spalmare la Nutella senza arrivare al margine.Lasciate il margine completamente vuoto.Bagnare con acqua calda il bordo e stendete il secondo rotolo di pasta sfoglia.Fate aderire i bordi con le dita.Appoggiare al centro della sfoglia una tazza e incominciate a dividere la sfoglia in 16 raggi.Rigirare ogni raggio su stesso per due volte.Togliete la tazza e spennellate il vostro girasole col latte.Al centro cospargere con lo zucchero,a piacere.Infornare per 25 minuti a 180°C e una volta fredda,decoratela con le gocce di cioccolato.

Screenshot_2015-07-13-15-09-39-1

Torta sbriciolata ricotta e pesche

400 g di farina integrale o anche bianca
150 g di zucchero
150 g di burro freddo
2 uova
1 bustina di lievito
scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
400 g di ricotta
100 g di zucchero
4 pesche tagliate a dadini
150 g  di gocce di cioccolata

In un mixer mettere la farina e il burro freddo,tagliato a dadini.Frullare un po’,poi unisco,lo zucchero,il lievito,la scorza di limone e le uova,sempre mettendo gli ingredienti uno alla volta.Otterrete così,un composto sbriciolato.Per la crema,mescolare con le fruste la ricotta e lo zucchero.Unisco al composto le pesche e le gocce di cioccolata.Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera col diametro di 26 cm.Mettere un terzo delle briciole e ricoprire con la crema e sopra mettere il restante impasto.Cuocere in forno statico a 180°C per 40 minuti.Una volta fredda,decoratela con fettine di pesca.

Screenshot_2015-07-13-15-09-43-1

Rose del deserto

200 g di farina
100 g di fecola
150 g di burro fuso
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
corn flakes q.b.
gocce di cioccolata o uvetta

Sbattete le uova con lo zucchero,fino ad ottenere un composto chiaro e schiumoso.Aggiungere il burro fuso e un po’ per volta la farina e il lievito setacciati.Nel frattempo accendete il forno statico a 180°C.Il composto risulterà un poco appiccicoso.Potete invogliare anche i bimbi.Con un cucchiaio prendere l’impasto e copritelo con i corn flakes,formando dell palline,più grandi di una noce..Li metto su una teglia con carta forno.Lei ne cuoce 9/12 per volta e infornare a 180°C per 15/20 minuti.Una volta usciti dal forno,sembreranno ancora morbidi e cioè normale,finchè non si raffreddano del tutto.Tra un’infornata e l’altra,mettere il composto nel frigo.Spolverizzare,a piacere con zucchero a velo.

Screenshot_2015-07-13-15-09-48-1

Ringrazio Sabina per avermi dato la possibilità di scrivere qualcosa su di lei e spero che si possa ripetere in futuro.Ne sarei felicissima!Per qualsiasi chiarimento contattatela sulla sua e-mail simone-grandi@alice.it.La trovate disponibile anche su Instagram col suo nickname sweetsabbysweet.

Ancora grazie e un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »