Latte vegetale homemade

Amate anche voi il latte vegetale?Bene!Oggi vi scrivo come farlo benissimo a casa.Per via delle allergie di mia figlia,mi sono dovuta adeguare alle sue esigenze e devo dire che comunque è una maniera facile per mangiare qualcosa di sano,naturale e soprattutto fatto in casa!

Lo chiamiamo “latte vegetale”anche se sappiamo benissimo che di latte non ha proprio niente e perciò vengono detti green drinks.I latti vegetali sono pi sani di quello vaccino e contengono vitamina D e calcio.Potreste fare un litro di ogni bevanda,però da conservare poi in frigo e non oltre i 3 giorni.

Latte di soia

Lava 200 g di fagioli di soia e mettili in ammollo per 12 ore,risciacquali e scolali.Frulla il tutto fino ad ottenere un composto liquido,denso e uniforme.Fai bollire a fuoco basso per 20 minuti,mescolando ogni tanto e filtra con un telo.

In cucina:ottima come besciamella  e con il limone,si può fare un buonissimo tofu.

Proprietà:ricco di Omega 3,riduce il colesterolo ed è utile per chi è anemico,poichè contiene più ferro del latte vaccino.

Attenzione:non adatto a chi soffre di calcoli renali,per via dell’ossalato,contenuto all’interno.

sola

Latte di riso

Fai bollire in una pentola,una tazza di tè di riso integrale con 10 tazze di acqua per 35 minuti.Frulla e filtra con un panno di cotone.

In cucina:utile nel dolce e nel salato e ottimo nei frullati e nei frappè.

Proprietà:ideale per celiaci e per chi non digerisce il glutine.Ottimo per chi fa sport,perchè pieno di zuccheri.

Attenzione.non adatto ai diabetici.

latte di riso

Latte d’avena

Mettere a bagno 300 g di avena per 4 ore,cuocili per 25 minuti in una pentola con due litri d’acqua fredda.Filtra il liquido con un colino.

In cucina:per colazione,ma anche nei budini e nelle creme dolci.

Proprietà:ottimo nelle diete,perchè povero di grassi e ottimo in gravidanza,perchè ricco di acido folico.

Attenzione:essendo con basso contenuto proteico,è giusto fare una scorta di proteine,se lo si vuole sostituire definitivamente al latte vaccino.

Latte-di-avena-fatto-in-casa-la-giusta

Latte d’orzo

Tenere ammollo 35 g d’orzo non decorticato per 4 ore,e fallo bollire in un litro d’acqua.Quando si è ammorbidito frullalo e filtra.

In cucina:ottimo a colazione con miele e cacao ed è utile nella preparazione anche dolci e biscotti.

Proprietà:ottimo per chi ha il raffreddore e bevendone un solo bicchiere,si alleviano i sintomi.

Attenzione:è sconsigliato per chi è intollerante al glutine.

barley-and-oat-milk-cold-coffee-caffc3a8-dorzo-freddo-con-latte-di-avena-1

Latte di mandorle

Metti a bagno in del’acqua calda per 30 minuti,300 g di mandorle.Poi spellali e rimettili a mollo al fresco con 200 cc d’acqua per 4 ore.Frulla e aggiungi 800 cc d’acqua,fai riposare in frigo per 2 ore e filtra il tutto.

In cucina:perfetto per dolci e buonissimo freddo in estate.

Proprietà:rallenta l’invecchiamento per la presenza di radicali liberi.

Attenzione:non è buono per chi è a dieta,per via dei grassi,anche se sono sempre meno del latte vaccino.

Latte-di-mandorla3

Latte di canapa

Frulla 200 g di semi in 600 cc d’acqua e aggiungi lentamente altri 600 cc di acqua con il mixer acceso e frulla finchè non è liscio e denso e poi filtra con un colino.

In cucina:ottimo per i  formaggi vegani,ma puoi metterlo anche nei frullati di frutta e verdure.

Proprietà:per chi ha il colesterolo,lo abbassa,ma utile anche per i bimbi,perchè ricco di proteine e grassi,indispensabili per la crescita.

Attenzione:ottima per tutti,ma ha un sapore un pochino scialbo.

20131203-050143

Fonte:Donna Moderna e foto prese da internet

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »