Buon pomeriggio!Oggi vi elencherò delle ricette di una nostra amica,che già conosciamo.Il suo nome è Silvia.Una mamma brava in cucina e dolcissima come madre.Tempo fa avevo pubblicato altre due ricette:Ricetta per la gelatina di marmellata e i Biscotti al cuor di mela.Ricette facili e gustose,soprattutto per i più piccoli.Bene oggi invece ve n’elencherò altre.Ottime anche per un baby party d’eccezione!
Torta mousse al cioccolato fondente
6 uova,200 g di burro,200 g di cioccolato fondente,150 g di zucchero.
Non c’è farina e lievito,poichè ha usato la tortiera per crostate “furba”,cioè con il bordo rialzato,che accoglie la mousse.
Si lavorano i tuorli con lo zucchero,sciogliere bene il burro fuso sul fuoco basso e aggiungere il cioccolato.Assicuratevi che si sia sciolto bene!Lasciare intiepidire.Una volta tiepido unire i tuorli lavorati con lo zucchero.A parte montare gli albumi a neve,unendo i due composti con un movimento dal basso verso l’altro,affinchè l’albume non si smonti.Versate il 70 % del composto nella teglie imburrata e infarinata e informare a 180°C per 30 minuti.Una volta cotta fate raffreddare bene e mettete sopra il 30% che avete tenuto da parte.Mettete in frigorifero per almeno 2 ore.
Come decoro,ha usato dei maialini rosa,fatti con la pasta di zucchero e la staccionata creata con le barrette di Kit Kat,spezzate in due,per via della torta che si mantiene bassa.Le barrette sono attaccate con la Nutella e un nastrino.
Veloce da fare,poichè con un solo impasto si fa sia la base,che la copertura.
Girandole di pasta sfoglia al pomodoro
Quando le fa usa sempre due rotoli di pasta sfoglia,quella pronta e rettangolare.Ritagliate dei quadrati e la sfoglia che avanza non buttatela,perchè serve per il bottoncino della girandola.Tagliate le diagonali degli angoli,tralasciando il centro.Poi farcite o col pomodoro o con la Nutella,ma sconsiglio la marmellata,perchè si attacca.Poi piegate un angolo si e no.Saranno 4 angoli piegati e 4 no!Mettete il bottoncino a centro.Infornare per circa 10/15 minuti a 180°C.Mi raccomando non devono cuocere troppo.Non troppo scure!
Vi è anche la variante con i bastoncini da spiedini.Carini per una festa!
Pancake allo yogurt
240 g di yogurt magro,1 uovo,45 g di burro fuso,120 g di farina,2 cucchiaini di bicarbonato,un quarto di cucchiaino di sale,olio qb per ungere la padella.
Unire lo yogurt con l’uovo,il burro fuso in un recipiente e versare gli altri ingredienti in un terrina capiente.Unire i due composti e se l’impasto è troppo duro,aggiungere del latte,poco per volta.Riscaldare la padella antiaderente unte con poco d’olio, e con un mestolo versare un po’ del composto.Quando si formano le bolle girare e cuocere l’altro lato.Servire con frutta,ma anche con sciroppo d’acero o marmellata.
Torta pan di stelle
600 g di biscotti pan di stelle,400 g di Nutella,500 ml di panna da montare,500 ml di latte,cacao amaro.
Mettere la panna in frigorifero per almeno 3 ore e anche il recipiente che userete per montarla.Montare la panna ben soda se è di mucca,aggiungere due cucchiai di zucchero a velo.Inzuppare i biscotti nel latte (freddo),non fateli diventare pappetta,perchè a contatto con la panna,si ammorbidiscono nuovamente.Fate uno strato di biscotti,poi uno strato di panna e poi uno di Nutella.E così via,fino a finire gli ingredienti.Dovrebbero essere circa tre strati.L’ultimo strato lo fate,mettendo però i biscotti con le stelline verso l’alto.L’ultimo strato di panna e per finire il cacao amaro.Mettete in frigorifero per almeno due ore e poi potete togliere la cerniera della teglia.Come decoro ha usato delle stelle bianche di pasta di zucchero.
Ringrazio nuovamente Silvia per le sue ricette e se voleste qualche chiarimento in merito,la trovate disponibile sulla sua e-mail silviabuba12@gmail.com.