Ebbene si,è proprio arrivata l’estate e perchè non dare ai propri cuccioli qualcosa di fresco,fatto in casa?Tutto naturale e senza uso di zuccheri in eccesso o aromi artificiali e conservanti,che detto tra noi,mi hanno davvero stancata.L’estate è la stagione che preferisco,soprattutto per la varietà di frutta.Queste ricette le ho selezionate anche per darvi qualche spunto per i compleanni dei vostri bimbi,visto le bellissime e calde giornate.Perciò mamme,munitevi di stampi da ghiacciolo, a lavoro e gustatevi una buona merenda con i vostri bimbi!
Il Frullato dell’estate(per 8 persone)
2 pesche 2 albicocche 2 banane 200 g di fragole 60 ml di latte(per chi fosse allergico come mia figlia o intollerante,da provare il latte di cocco o di mandorle,gli dà un sapore in più) miele,a piacere. 2 fragole intere,per decorazione.Lavare tutta la frutta per bene,sbucciate la pesca e con l’albicocca tagliatele a cubetti.Lavate le fragole,elimina il picciolo verde e tagliale a metà.Sbuccia le banane e tagliale a fettine.
Metti tutta la frutta nel bicchiere e aggiungi il latte.Frulla il tutto finchè non risulti più grumoso.Aggiungi un po’ di miele,per renderlo più dolce.Nel caso voleste mettere il latte di mandorla o il latte di cocco,non mettete il miele,perchè già comunque sono abbastanza dolci.Servi con delle fragole senza picciolo.
Ghiaccioli morbidi alla fragola (dai 12 mesi in poi)
Ingredienti per ogni ghiacciolo:
10 fragole medie abbastanza mature 5 cucchiai di yogurt intero cremoso(per chi fosse allergico o intollerante provate quello di soya o di riso) un cucchiaio di miele d’acaciaLava bene le fragole,togli il picciolo,e taglia a pezzetti,facendo attenzione a non perderne il succo.Metti il tutto nel bicchiere del frullatore e frulla fino a ottenere una crema morbida.Aggiungi lo yogurt e il miele d’acacia e mescola bene così da formare un composto omogeneo.Versa il tutto in due stampi da ghiaccioli,chiudi con il bastoncino e conserva in freezer fino al completo congelamento,in genere almeno 6 ore.Tirane uno fuori dal freezer qualche minuto prima di darlo al piccolo.
Ghiaccioli all’albicocca e kiwi
Ingredienti per ogni ghiacciolo:
3 cucchiai di succo di kiwi 3 cucchiai di succo di albicocca 3 cucchiai di succo di pera o di ananasSistemare lo stampino da ghiacciolo nel fabbrica ghiaccioli già freddo in modo che rimanga inclinato e versate uno dei succhi.Lasciate rassodare il tutto,poi inclinate lo stampo dall’altra parte sul supporto e versate anche il secondo succo.Quando anche questo sarà rassodato,terminate unendo il terzo succo.Aspettate che si rapprenda e procedete all’estrazione del ghiacciolo dallo stampo.
Ghiaccioli allo yogurt e frutta
Ingredienti per ogni ghiacciolo:
qualche fetta di frutta,come fragola e banana 1/2 vasetto di yogurt alle fragole o ai mirtilli (nel caso d’intolleranza o allergia prendete quelli di riso o di soya)Sistemare lo stampino da ghiacciolo nel fabbrica ghiaccioli che avete già fatto raffreddare nel frigorifero.Quindi appoggiate le fettine di frutta sulle pareti dello stampo facendo attenzione a che non si stacchino.Versate poi nell’apparecchio lo yogurt prescelto.A questo punto non resta che attendere.In pochi minuti ghiaccerà e sarà pronto per la merenda.
Ghiaccioli con le fragole e mirtilli
Ingredienti per ogni ghiacciolo:
1/2 vasetto di yogurt naturale leggermente zuccherato o alla vaniglia( o soya o riso per intolleranti o allergici) 3 cucchiai di frullato di fragole o di mirtilliSistemate lo stampino da ghiacciolo nel fabbrica ghiaccioli che avete fatto raffreddare nel frigorifero.Versate nell’apparecchio 1/3 del frullato e fatelo rassodare.Aggiungete quindi metà dello yogurt,lasciate rapprendere e proseguite a preparare gli strati nello stesso modo fino all’esaurimento degli ingredienti.Togliete il ghiacciolo dallo stampo.
Ghiaccioli all’anguria
Ingredienti per ogni ghiacciolo:
150 g di frutta a scelta mondata,come anguria,melone e ananasTenete da parte alcune fettine della frutta che avete scelto e frullate il resto.Se il frullato ottenuto è troppo denso,potete aggiungere anche un po’ d’acqua.Adesso,sistemate lo stampino da ghiacciolo nel fabbrica ghiaccioli che avete già fatto reffreddare nel frigorifero e solo dopo le fettine di frutta negli stampini.Riempiteli quindi di frullato e lasciate rassodare completamente i ghiaccioli.
Fonte:foto e testo preso da Bimbi Sani e Belli e altre riviste