Il latte materno è fondamentale fino al sesto mese.Arrivato a questo mese,il bambino necessita di zinco,ferro e proteine che non trova a sufficienza nel latte materno.I primi alimenti da introdurre sono carne,cereali,meglio se fortificati di ferro,frutta e verdure,tutte tranne quella a foglia larga per il rischio Nitrati,proponendole per volta e non frullandole insieme,per abituare i bambini ai singoli gusti.
Tra i cereali,è preferibile introdurre il glutine durante l’allattamento al seno per diminuire il rischio di sviluppare allergie.Le carni possono essere proposte tutte,in omogeneizzato,o,in alternativa,20 grammi di formaggio e 1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva.La frutta,la mela o la banana,per esempio,va schiacciata o frullata. A 7 mesi c’è l’esordio dei legumi e del pesce.Iniziare con pesci piccoli per via del mercurio e di usare gli omogeneizzati sia per i legumi che per il pesce.A 10-11 mesi arriva l’uovo intero.
Evitate zucchero e sale in pappe e frutta.Evitate le tisane.Devono bere acqua,evitando succhi di frutta e tè tutti i giorni,ma solo una o due volte a settimana.Provare 8-10 volte un alimento nuovo prima di desistere.Evitare assolutamente il latte vaccino fino ad un anno.
Fonte:La Repubblica e foto prese da internet