La Curtin University australiana, nell’American Journal of Clinical Nutrition,afferma che oltre a fare bene al piccolo,fa benissimo anche alla mamma.Più si allatta e più la donna si autoprotegge dalla malattia.
Mese: Aprile 2016
La crosta lattea
Chiamata così perchè all’inizio si pensava all’eccessiva alimentazione di latte.In realtà non è altro che una dermatite seborroica.Molti esperti dicono che le cause siano dovue all’eccessiva produzione di sebo o detto anche grasso, da parte di ghiandole della pelle,la cui attività è molto intensa nelle prime settimane successive alla nascita per effetto della persistenza nel sangue di ormoni di origine materna.
Il ginseng
Il suo nome botanico è “panax”,che vuol dire “cura per ogni male”!E ciò non è per niente un caso.La nutrizionista Barbara Borzaga ci spiega che in realtà oltre ad essere un buonissimo ricostituente,aiuta anche i diabetici perchè abbassa notevolmente i livelli di glicemia.
Dieta senza troppi sacrifici
Nessuno sa che in realtà,nonostante una voglia dimasgrire,ognuno di noi ha un gene magro,che ti aiuta a perdere tre chili e mezzo e mettere massa muscolare.Aidan Goggins e Glenn Matten nel loro libro Sirt,la dieta del gene magro.
Interpretazione dei disegni del tuo cucciolo
Sapete cosa vuol dire un albero o una casa,disegnata dal vostro bimbo?Per noi mamme sono solo dei segni colorati e invece da un semplice scarabocchio,puoi capire molte cose!
Sale sotto crontrollo
Il sale è una delle cose che molti genitori non conoscono a livello quantitativo.Una sostanza presente nell’alimentazione dei bambini e questo può comportare rischi per la salute,sia in età giovanile che in età adulta.Si è recentemente riscontrato che la scorretta abitudine di mettere troppo sale riguarda anche il cibo preparato per i bambini molto piccoli. Continua la lettura